DOCENTE

Flavia Bonaiuto

LEZIONE

Emozioni e persuasione

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione mette a fuoco l’impatto che le emozioni esercitano nell’ambito di comunicazione, marketing e comportamenti d’acquisto. Già il marketing emozionale, esperienziale o relazionale, dichiarava la necessità di suscitare emozioni nel consumatore. I risultati degli studi neuroscientifici hanno dimostrato che l’attivazione emozionale è alla base dell’efficacia della comunicazione pubblicitaria: questa viene difatti meglio memorizzata e ricordata se in grado di farci provare emozioni, rispetto alla sua valutazione razionale. Con riguardo ai comportamenti d’acquisto, il neuromarketing ha evidenziato il primato delle emozioni sui pensieri e il fatto che possano esservi processi emozionali senza che le persone siano consapevoli di che cosa li abbia creati; considera inoltre l’emozione una variabile cogente ai fini dei processi decisionali. La lezione si conclude evidenziando l’importanza della misurazione delle emozioni per la comunicazione, il marketing e la psicologia dei consumi.