TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La percezione selettiva è un processo: | ||
A) | Difficilissimo | ||
B) | Ragionato | ||
C) | Innaturale | ||
D) | Adattivo |
2 | Il processo percettivo: | ||
A) | Non è sempre consapevole | ||
B) | E' semplicistico | ||
C) | E' completamente irrazionale | ||
D) | Esula dalla coscienza dell'individuo |
3 | La percezione implica: | ||
A) | L'incapacità di memorizzare lo stimolo percepito | ||
B) | La mera recezione degli stimoli da percepire | ||
C) | L'impossibilità di essere esposti allo stimolo da percepire | ||
D) | L'intepretazione del significato dello stimolo percepito |
4 | Nell'esperimento di Bruner e Goodman (1947) la dimensione delle monete veniva valutata più grande dai bambini la cui condizione enonomica era: | ||
A) | Non problematica | ||
B) | Più disagiata | ||
C) | Non considerata | ||
D) | Più abbiente |
5 | La soglia assoluta consiste nel valore minimo per cui a uno stimolo corrisponda una: | ||
A) | Percezione | ||
B) | Sovrapposizione | ||
C) | Reazione | ||
D) | Stimolazione |
6 | La percezione subliminale permette di recepire stimoli sensoriali: | ||
A) | Al di sopra della consapevolezza | ||
B) | Purché non interferiscano con la soglia differenziale | ||
C) | Al di sotto della soglia percettiva cosciente | ||
D) | Chiaramente percepibili |
7 | Lo studio della percezione subliminale ha avuto particolare sviluppo negli anni: | ||
A) | Cinquanta | ||
B) | Novanta | ||
C) | Venti | ||
D) | Settanta |
8 | L'elevata attenzione verso la fonte comunicativa, ai fini della comunicazione subliminale: | ||
A) | E' determinante | ||
B) | E' preoccupante | ||
C) | E' indifferente | ||
D) | E' inutile |
9 | Il fattore in base al quale agisce il Product Placement è, rispetto al prodotto: | ||
A) | L'originalità | ||
B) | La familiarità | ||
C) | La novità | ||
D) | La bellezza |
10 | Il fattore in base al quale agisce la Suggestione, nel determinare i comportamenti, è dato: | ||
A) | Dai ricordi | ||
B) | Dall'effetto placebo | ||
C) | Dalle emozioni | ||
D) | Dalle aspettative | ||