TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Quando avviene la formazione dell'identità sessuale: | ||
A) | Adolescenza | ||
B) | Preadolescenza | ||
C) | Infanzia | ||
D) | Intero arco di vita |
2 | Nel 1955 qual è stata la prima nazione ad aver reso obbligatorio l'insegnamento delle tematiche sessuali: | ||
A) | Italia | ||
B) | Svezia | ||
C) | Polonia | ||
D) | Regno Unito |
3 | Gli studi commissionati dal Programma Globale sull'AIDS hanno provato che: | ||
A) | L'educazione sessuale provoca un aumento dell'attività sessuale tra i giovani | ||
B) | L'educazione sessuale provoca un inizio precoce dell'attività sessuale | ||
C) | L'educazione sessuale può determinare l'adozione di pratiche sessuali più sicure | ||
D) | L'educazione sessuale diffonde la teoria del gender |
4 | Grazie al lavoro dei seguenti Autori quali si sono ampliate le prospettive educative: | ||
A) | Gordon e Lewin | ||
B) | Rogers e Lewin | ||
C) | Bandura e Zimbardo | ||
D) | Rogers e Gordon |
5 | La sessualità: | ||
A) | Esiste anche nei bambini e non è diversa da altre aree di sviluppo | ||
B) | Esiste solo in fase adulta | ||
C) | Esiste solo in fase prodromica adolescenziale | ||
D) | Esiste in forma prodromica solo nella fase preadolescenziale |
6 | I cambiamenti di natura fisica e i tempi fisiologici dello sviluppo sessuale: | ||
A) | Sono uguali in entrambi i sessi | ||
B) | Sono diversi ma solo dal punto di vista fisico | ||
C) | Hanno un impatto diverso sui due sessi | ||
D) | Sono diversi ma solo dal punto di vista psicologico |
7 | Il seguente periodo è importante per una ridefinizione del rapporto con il proprio corpo sessuato, configurandosi come un momento critico per il consolidamento dell’identità di genere: | ||
A) | Preadolescenziale | ||
B) | Prepuberale | ||
C) | Puberale | ||
D) | Adolescenziale |
8 | Dutante un circle time è importante: | ||
A) | Facilitare la comopetizione | ||
B) | Disattivare la cooperazione | ||
C) | Giudicare le idee altrui | ||
D) | Astenersi dal giudizio |
9 | I progetti di educazione alla sessualità e affettività: | ||
A) | Mirano all'informazione sulle basi della sessualità etologica | ||
B) | Mirano anche a fornire un'informazione sulle basi della sessualità umana | ||
C) | Mirano alla responsabilizzazione dei gruppi sociali | ||
D) | Riguardano l'educazione alle relazioni genitori figli funzionali |
10 | Una fase praica da svolgere in un progetto riguarda: | ||
A) | La coesione | ||
B) | L'educazione giuridica | ||
C) | Lo sviluppo delle abilità di decision making | ||
D) | Le attuivazioni di grupèpo | ||