DOCENTE

Flavia Bonaiuto

LEZIONE

Neuromarketing

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione presenta, a titolo esemplificativo, alcuni esperimenti basati sulle tecniche tipiche del neuromarketing, condotti anche in ambito aziendale. Le aziende, soprattutto grandi multinazionali, che hanno percepito le potenzialità del neuromarketing e che hanno deciso di investire in ricerche in questo settore sono state difatti moltissime. Gli studi compiuti hanno dimostrato nella totalità dei casi la scarsa corrispondenza fra quanto razionalmente dichiarato dai partecipanti nei vari esperimenti e le diverse misurazioni effettuate dagli strumenti e mediante le tecniche normalmente utilizzate dal neuromarketing, quali i parametri biometrici e le registrazioni neurologiche. Sulla base dei risultati è emerso che il neuromarketing può così essere efficacemente utilizzato, ad esempio, negli studi che precedono lo sviluppo di un prodotto e il suo lancio; per la determinazione del prezzo; per verificare le reazioni indotte sui consumatori dalla campagna pubblicitaria e quindi l’efficacia della comunicazione; nella progettazione dei punti vendita; nella valutazione della dimensione emozionale legata all’esperienza d’acquisto e/o consumo.