DOCENTE

Flavia Bonaiuto

LEZIONE

Neuroscienze e Neuromarketing

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione si concentra sul ruolo che le Neuroscienze e il Neuromarketing hanno esercitato sullo studio della comunicazione e del marketing. Anticipate dalle indagini psicologiche anche a orientamento psicoanalitico, secondo le quali la pubblicità efficace è quella che attiva le motivazioni inconsce che sottendono il comportamento d’acquisto, le neuroscienze hanno permesso di dimostrare l'esistenza di meccanismi persua¬sivi che agiscono al di sotto della soglia della consapevolezza. Grazie agli studi effettuati sia con le sofisticate attrezzature di Brain Imaging sia con la registrazione di processi inconsapevoli, come le attivazioni psicofisiologiche, da parte anche del neuromarketing, si è aperta la strada a nuovi modi di studiare la comunicazione e la persuasione. Le neuroscienze e il neuromarketing vengono così a rivalutare anche il ruolo delle emozioni nelle scelte e nei processi decisionali rispetto al modello razionalistico, tipico della Psicologia della Gestalt e della Psicologia Cognitivista, che considerava l’uomo un mero decisore razionale.