TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Maslow e Rogers ritengono necessario: | ||
A) | Accrescere e sviluppare il potenziale di ciascun individuo | ||
B) | Guardare il naturale sviluppo del potenziale di ciascun individuo | ||
C) | Lavorare sul contesto in cui l'individuo cresce | ||
D) | Valutare il potenziale e contenere le eventuali difficoltà |
2 | La psicologia di comunità: | ||
A) | Ha ideato l'educazione socio-affettiva | ||
B) | Ritiene l'educazione socio-affettiva uno strumento finalizzato al benessere dell'individuo | ||
C) | Considera l'educazione socio-affettiva uno strumento utile per rafforzare l'empowerment individuale e di gruppo dell'individuo | ||
D) | Guarda ai contesti di sviluppo dell'individuo |
3 | Il compito della scuola è quello di: | ||
A) | Lavorare sullo sviluppo cognitivo dei suoi studenti | ||
B) | Potenziare le abilità personali dei loro studenti | ||
C) | Mirare allo sviluppo di una rete sociale | ||
D) | Promuovere lo sviluppo cognitivo, affettivo ed emotivo degli studenti |
4 | Lang definisce l'educazione socio-affettiva: | ||
A) | Come una tecnica per migliorare le relazioni | ||
B) | Come una parte del processo educativo che mira allo sviluppo personale e sociale degli individui | ||
C) | Come uno strumento di lavoro per la formazione scolastico degli studenti | ||
D) | Come un processo autonomo di educazione emotiva e sociale |
5 | Secondo Goleman è importante che gli studenti lavorino sulle loro abilità emotive: | ||
A) | Per essere consapevoli delle loro emozioni | ||
B) | Pe saper gestire i propri sentimenti e riconoscere quelli altrui | ||
C) | Per evitare di soffrire nella vita | ||
D) | Per vivere senza avere alcuna difficoltà nella vita |
6 | Donata Francescato nel contesto italiano: | ||
A) | Ha adattato le varie tecniche, così da poterle utilizzare | ||
B) | Ha coinvolto gli psicologi come facilitatori dei programmi | ||
C) | Ha ripreso le metodologie esistenti, unendole in un metodo integrato | ||
D) | Ha pensato a programmi di educazione socio-affettiva alternativi |
7 | "Una scuola potenziata è una scuola potenziate", questa frase è dell'autrice: | ||
A) | Simonelli | ||
B) | Prezza | ||
C) | Francescato | ||
D) | Putton |
8 | Il Cicle time: | ||
A) | Promuove comportamenti prosociali, favorisce l'aiuto reciproco, una migliore comunicazione e anche una maggior autostima | ||
B) | E' una tecnica per lavorare sulla capacità di sapersi confrontare | ||
C) | E' una tecnica per lavorare sulla comunicazione | ||
D) | Viene utilizzato dagli insegnanti per affrontare in gruppo un argomenti scolastico |
9 | Gli esercizi psicomotori: | ||
A) | Aiutano al rilassamento | ||
B) | Favoriscono una consapevolezza generale del proprio essere nel mondo | ||
C) | Lavorano sull'immagine corporea | ||
D) | Sono attività fisiche con una discussione finale |
10 | Il role playing: | ||
A) | Consiste in una rappresentazione di copioni scelti dall'insegnante | ||
B) | Vede recitare insegnanti e allievi su questioni scolastiche | ||
C) | Vede attori e osservatori, dopo la rappresentazione, confrontarsi sulle loro abilità | ||
D) | Vede attori e osservatori, dopo la scenetta, confrontarsi sulle sensazioni suscitate | ||