DOCENTE

Giorgio Sangiorgi

LEZIONE

Il colloquio individuale

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
Il colloquio nell'orientamento è ispirato alla metodologia dei casi critici di cui si applicheranno i principi generali con la finalità di verificare ed approfondire alcune aree o competenze che non appaino ancora ben delineate oltre alle motivazioni ed ai vincoli del soggetto. I colloqui saranno svolti in forma leggermente differente tra i diversi soggetti, perché diverse risulteranno le arre e le competenze da verificare. È molto importante infatti “personalizzare” il colloquio per permettere una minore passività della persona valutata e un riappropriarsi, da protagonista, dell’intero processo che potrebbe altrimenti essere vissuto come troppo freddo o direttivo.