TEST di autovalutazione

1 La creatività è:
A) È una competenza specifica di pochi individui
B) L’espressione di idee tradizionali per la soddisfazione dei bisogni
C) Lo sviluppo e l’espressione di idee innovative per la soluzione dei problemi
D) È una sintesi di razionalità e concretezza

 

2 Una delle seguenti è una caratteristica della creatività:
A) Expertise
B) Capacità di pensiero razionale
C) Coesione
D) Leadership

 

3 Uno dei seguenti rappresenta un fattore stimolo per aumentare la creatività:
A) Flessibilità
B) Intolleranza
C) Focalizzazione esteriore
D) Rigidità

 

4 Quale fattore ostacola la creatività?:
A) Lo spirito di gruppo
B) Il timore dell’insuccesso
C) La gioia
D) La tolleranza

 

5 Il termine brainstorming è spesso utilizzato nella lingua inglese per designare:
A) La focalizzazione
B) Il problem solving
C) Le competenze tecniche
D) Il pensiero creativo

 

6 L’obiettivo originale del brainstorming è:
A) La generazione di idee in gruppo
B) L'aumento della competizione
C) La generazione di idee individuali
D) Lo sviluppo del problem solving

 

7 Il brainstorming è una tecnica:
A) Utile in contesti prettamente educativi
B) Per aumentare performance individuali
C) Utile per promuovere la comunicazione
D) Di conduzione di un gruppo di lavoro

 

8 Le fasi del brainstorming sono:
A) Divergente e convergente
B) Convergente e divergente
C) Divergente e creativa
D) Razionale e convergente

 

9 È fondamentale la dimensione del ''gioco'' quale modalità ''spensierata'' di relazione che permette di liberare la creatività dei singoli e del gruppo, normalmente impedita da una serie di:
A) Timori
B) Leadership
C) Inibizioni
D) Collusioni

 

10 Le idee non devono essere mai:
A) Tirate fuori senza schemi
B) Sottoposte a giudizio
C) Prodotte insieme
D) Originali