TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L'organizzazione è: | ||
A) | Un’entità sociale, guidata da obiettivi, progettate come sistemi/insiemi di attività deliberatamente strutturate e coordinate che non interagiscono con l’ambiente esterno | ||
B) | Un’entità sociale, senza obiettivi, progettate come sistemi/insiemi di attività deliberatamente strutturate e coordinate che interagiscono con l’ambiente esterno | ||
C) | Un’entità sociale, guidata da obiettivi, progettate come sistemi/insiemi di attività deliberatamente strutturate e coordinate che interagiscono con l’ambiente esterno | ||
D) | Un’entità sociale, senza obiettivi, progettate come sistemi/insiemi di attività deliberatamente strutturate e coordinate che non interagiscono con l’ambiente esterno |
2 | Un'organizzazione è costituita da: | ||
A) | Da un gruppo di persone – con ruoli e funzioni diverse – formalmente unite per raggiungere uno o più obiettivi comuni | ||
B) | Da singole persone – con ruoli e funzioni diverse – formalmente non interagenti | ||
C) | Da un gruppo di persone – con ruoli e funzioni diverse – per raggiungere obiettivi individuali | ||
D) | Da un gruppo di persone – con ruoli e funzioni uguali – formalmente unite per raggiungere uno o più obiettivi comuni |
3 | L'approccio lineare alla gestione prevede il seguente ordine di attività: | ||
A) | Struttura-gestione delle risorse umane | ||
B) | Strategia-struttura-gestione delle risorse umane | ||
C) | Gestione delle risorse umane-strategia-struttura | ||
D) | Struttura-strategia |
4 | L'approccio interdipendente alla gestione prevede: | ||
A) | L'influenza dell'ambiente | ||
B) | L'influenza della sola struttura | ||
C) | Gestione delle risorse umane-strategia-struttura | ||
D) | Struttura-gestione delle risorse umane |
5 | L'approccio evolutivo alla gestione prevede che: | ||
A) | L'influenza della sola struttura | ||
B) | L'organizzazione è un sistema che apprende | ||
C) | Struttura-gestione delle risorse umane | ||
D) | Gestione delle risorse umane-strategia-struttura |
6 | L'approccio evolutivo alla gestione prevede che: | ||
A) | L'ambiente influienza ed è influenzato | ||
B) | L'influenza della sola struttura | ||
C) | Struttura-gestione delle risorse umane | ||
D) | Gestione delle risorse umane-strategia-struttura |
7 | La gestione strategica delle RU richiede: | ||
A) | Struttura-gestione delle risorse umane | ||
B) | Una coerenza solo tra gestione delle RU e amministrazione | ||
C) | Gestione delle risorse umane-strategia-struttura | ||
D) | Una coerenza tra gestione delle RU e strategia |
8 | Le abilità individuali sono: | ||
A) | Skills | ||
B) | Risorse | ||
C) | Capacità | ||
D) | Azioni |
9 | Le acapacità sono: | ||
A) | Ad esempio quelle organizzative | ||
B) | Solo quelle manageriali | ||
C) | Skills | ||
D) | Abilità |
10 | Le core competences sono: | ||
A) | Relazione intertemporale tra risorse e core competences | ||
B) | Abilità | ||
C) | Capacità dell’impresa di combinare e coordinare competenze individuali, skill e risorse per creare vantaggio competitivo | ||
D) | Skills | ||