Giorgio Sangiorgi
La gestione del Servizio di Orientamento
Lungi dal rappresentare una mera questione organizzativa, la Gestione di un Servizio di Orientamento e di Placement – comunque denominato e istituito – assume, come peraltro in tutte le attività riconducibili alle care profession e alle helping profession, una importanza cruciale sulla base del fatto che, in questi casi, tutti gli elementi operativi (strutture fisiche di lavoro, layout, orati di lavoro, materiali e supporti presenti e disponibili, etc.) insieme a quelli connessi con le relazioni stesse all’interno ed all’esterno del Servizio contribuiscono a definirne l’immagine e la “credibilità presso il Cliente. Al di la del fatto che questi elementi costituiscono di per sé i fattori di efficienza e di efficacia del Servizio.