TEST di autovalutazione

1 Come si chiama uno dei più grandi esperti di preparazione atletica:
A) Claudio Tozzi
B) Giovanni Delle Rose
C) Alessandro Del Piero
D) Simone Campa

 

2 Come riusciamo a capire che stiamo esagerando con gli allenamenti:
A) Aumenta il nervosismo
B) Disfunzione sfinterica
C) Infortunio
D) Pressione in aumento

 

3 Cosa si intende per fase catabolica:
A) Fase di riposo del tessuto muscolare
B) Fase di stress del tessuto muscolare
C) Fase di passaggio tra riposo e stress muscolare
D) Fase di preparazione atletica

 

4 Cosa si intende per supercompensazione:
A) Aumento della prestazione
B) Diminuzione della prestazione
C) Allenamento funzionale
D) Aumento massa magra

 

5 Per recuperare lo stress fisico di una partita servirebbero:
A) 2 gg
B) 5 gg
C) 4 gg
D) 6 gg

 

6 Perché i crociati si lesionano:
A) Perché i muscoli sono deboli e affaticati
B) Perché la preparaz atletica dura troppo poco
C) Perché il peso dell'atleta è eccessivo
D) Perché l'atleta soffre psicologicamente

 

7 Bisognerebbe evitare scatti lunghi:
A) 800 m
B) 100 m
C) 1000 m
D) 1500 m

 

8 Quale vitamina è importante per tenere il fiato sotto controllo:
A) A
B) B
C) D
D) C

 

9 Come si dovrebbe allenare il fiato:
A) Corse lunghe km
B) Con scatti e partitelle
C) Con allenamenti di almeno 1h
D) Apnea in piscina

 

10 Cosa togliere nell'alimentazione per allenare il fiato?:
A) Cereali legumi e latticini
B) Cereali e carboidrati
C) Frutta e verdura
D) Frutta cereali e latticini