TEST di autovalutazione

1 Ai sensi del nuovo art. 4 SL:
A) Sussiste la necessità di un accordo sindacale per gli strumenti utilizzati dal lavoratore per rendere la prestazione lavorativa
B) Non sussiste la necessità di un accordo sindacale per gli strumenti utilizzati dal lavoratore per rendere la prestazione lavorativa e per gli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze
C) Sussiste la necessità di un accordo sindacale per gli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze
D) L'accordo sindacale non è mai necessario

 

2 L'art. 2087 c.c.:
A) Sancisce i doveri del datore di lavoro nei confronti dei suoi dipendenti, a tutela dell'integrità fisica e della personalità morale dei prestatori di lavoro
B) Disciplina il potere organizzativo del datore di lavoro
C) Disciplina l'esercizio del potere di controllo del datore di lavoro
D) Prevede la necessità di un accordo sindacale per gli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze

 

3 Le norme di legge in materia di controllo accessi e presenze:
A) Si applicano a tutti i datori di lavoro pubblici e privati, di qualsiasi settore merceologico e di qualsiasi dimensione
B) Si applicano solo ai datori di lavoro pubblici
C) Si applicano solo ai datori di lavoro privati
D) Si applicano solo alle imprese di grandi dimensioni

 

4 Le norme di legge in materia di controllo accessi e presenze:
A) Si applicano solo alle imprese di grandi dimensioni
B) Si applicano solo alle imprese di piccole dimensioni
C) Si applicano anche ai datori di lavoro privati
D) Si applicano solo nel settore industriale

 

5 Il diritto del datore di lavoro di fissare unilateralmente, oppure con accordo sindacale, regole per l’accesso ai locali aziendali e per la verifica della presenza:
A) E' riconosciuto solo nei confronti dei lavoratori autonomi che debbano svolgere le loro attività all’interno dei locali aziendali
B) Non è riconosciuto nei confronti dei lavoratori autonomi che debbano svolgere le loro attività all’interno dei locali aziendali
C) E' riconosciuto nei confronti dei propri lavoratori subordinati o dei lavoratori somministrati
D) Non è riconosciuto nei confronti dei lavoratori somministrati

 

6 Il diritto del datore di lavoro di fissare unilateralmente, oppure con accordo sindacale, regole per l’accesso ai locali aziendali e per la verifica della presenza:
A) Non è riconosciuto nei confronti dei lavoratori autonomi che debbano svolgere le loro attività all’interno dei locali aziendali
B) E' riconosciuto solo nei confronti dei lavoratori autonomi che debbano svolgere le loro attività all’interno dei locali aziendali
C) Non è riconosciuto nei confronti dei terzi
D) E' riconosciuto anche nei confronti dei terzi

 

7 Il diritto del datore di lavoro di fissare unilateralmente, oppure con accordo sindacale, regole per l’accesso ai locali aziendali e per la verifica della presenza:
A) E' riconosciuto solo nei confronti dei terzi
B) Non è riconosciuto nei confronti dei terzi
C) E' riconosciuto solo nei confronti dei lavoratori autonomi e di quelli dipendenti da altri datori di lavoro (in distacco o in appalto) che debbano svolgere le loro attività all’interno dei locali aziendali
D) E' riconosciuto anche nei confronti dei lavoratori autonomi e di quelli dipendenti da altri datori di lavoro (in distacco o in appalto) che debbano svolgere le loro attività all’interno dei locali aziendali

 

8 L’accesso di persone ai locali aziendali e la loro presenza negli stessi costituiscono aspetti importanti:
A) Legati esclusivamente alla tutela del patrimonio aziendale
B) Legati anche alla tutela del patrimonio aziendale
C) Legati solo alla sicurezza del lavoro
D) Purché non legati al rispetto delle normative aziendali in materia di orario di lavoro, ai fini disciplinari

 

9 L’accesso di persone ai locali aziendali e la loro presenza negli stessi costituiscono aspetti importanti:
A) Purché non legati all’obbligo di calcolare l’orario di lavoro ai fini retributivi
B) Legati anche alla tutela del patrimonio aziendale
C) Purché non legati alla sicurezza sul lavoro
D) Legati solo alla sicurezza del lavoro

 

10 L’accesso di persone ai locali aziendali e la loro presenza negli stessi costituiscono aspetti importanti:
A) Legati anche alla sicurezza del lavoro
B) Purché non legati al rispetto delle normative aziendali in materia di orario di lavoro, ai fini disciplinari
C) Purché non legati al rispetto delle normative aziendali in materia di orario di lavoro
D) Legati alla sola tutela del patrimonio aziendale