TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nella strategia "tit for tat" (occhio per occhio) l'idea è cercare la migliore strategia del dilemma del prigioniero reiterato, cioé ripetuto per n volte: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero in parte | ||
D) | Falso in parte |
2 | La strategia "tit for tat" (occhio per occhio) riguarda anche il mondo animali: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero in parte | ||
D) | Falso in parte |
3 | I vampiri in difficoltà richiedono un rigurgito di sangue solo da quei compagni a cui in passato avevano rigurgitato sangue a loro volta: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero in parte | ||
D) | Falso in parte |
4 | I babbuini maschi si aiutano fra loro per rubare una femmina ad un maschio di alto rango: | ||
A) | Ma poi uno solo si accoppia e l'altro potrà mai contare su un aiuto | ||
B) | Ma poi uno solo si accoppia mentre l'altro potrà contare su un aiuto alla prossima occasione | ||
C) | Ma entrambi si accoppiano | ||
D) | Ma poi entrambi si accoppiano in una prossima occasione |
5 | Il fenomeno del "caro nemico" è stato studiato anche nell'uomo per spiegare perché la guerra di trincea nella prima guerra mondiale diveniva sempre più ritualizzata e con "regole" rispettate da tutti gli avversari: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero in parte | ||
D) | Falso ogni tanto |
6 | Maynard Smith ha sviluppato un modello più complesso di falchi e colombe includendo individui che si comportano da colomba e quindi segnalano la propria rabbia attaccando: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero in parte | ||
D) | Falso ogni tanto |
7 | Seguendo la strategia del "caro nemico", la prima mossa di un giocatore consiste sempre nel cooperare con gli altri giocatori: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero in parte | ||
D) | Falso ogni tanto |
8 | Nella strategia del "caro nemico", le mosse successive, il giocatore non ripete quello che di volta in volta fa l'altro giocatore: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero in parte | ||
D) | Falso ogni tanto |
9 | La strategia è simile ad una potenza nucleare durante la Guerra Fredda: ciascuno prometteva di non usare il suo arsenale a meno che l'altro iniziasse per primo: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero in parte | ||
D) | Falso ogni tanto |
10 | Questa strategia tit for tat risulta evolutivamente stabile quando il costo della sconfitta non è fatale: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero in parte | ||
D) | Falso ogni tanto | ||