Luca Bolognini
Ridefinizione dei regolamenti aziendali sull’utilizzo degli strumenti di lavoro e sulla privacy: differenze tra tipologie di strumenti, condizionati, incondizionati e ibridi
La lezione ha l’obiettivo di spiegare le novità introdotte dal Regolamento UE 2016/679 e la disciplina applicabile nel trattamento dei dati personali dei lavoratori, tenendo conto anche delle modifiche al Codice Privacy introdotte dal D.lgs. 101/18. Inoltre, sarà effettuato un approfondimento nella tematica dei controlli a distanza, come regolati dall’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, spiegando le diverse implicazioni e impatti privacy che le diverse tipologie di strumenti comportano sia sul datore di lavoro, sia sul lavoratore.