TEST di autovalutazione

1 Per effettuare la simulazione di postazioni di lavoro sono utili quali software:
A) Classiv Jack e Solid Edge
B) Syncro e Visual Basic 6.0
C) CAD e Virtual Hand
D) ARENA e VDSE

 

2 E' importante scegliere software selezionati perchè:
A) Siano facili da usare ed interpretare
B) Diano la possibilità di scambiare dati in modo ottimale
C) Possano essere usati dai manichini
D) Possano programmare le macchine a controllo numerico

 

3 Lo studio del ciclo di assemblaggio innovativo è effettuato per:
A) Analisi economiche e gestionali
B) Analisi fluidodinamiche e meccaniche
C) Riduzione personale e spese di montaggio
D) Verifiche ergonomiche e analisi di accessibilità

 

4 Nel caso del veicolo ferroviario nella postazione 1:
A) Sono presenti solo manichini per analisi ergonomiche
B) E' una postazione di passaggio dove non si effettuano operazioni
C) Vi sono anche due robot antropomorfi
D) Non c'è bisogno della presenza dei manichini

 

5 Si evince dallo studio della postazione 1 che:
A) Ci sono delle criticità per la forte interazione robot-utente
B) Lo studio non mette in risalto alcuna criticità
C) C'è l'impossibilità di svolgere il lavoro per le condizioni inappropriate
D) Questa simulazione non ha ragion di essere fatta

 

6 Con la simulazione della postazione 1 si evince che:
A) La soluzione col portale robot è più utile e comoda
B) La soluzione con il supporto gru risulta essere più flessibile e versatile
C) Nessuna delle due soluzioni risulta valida
D) Le soluzioni hanno la stessa valenza

 

7 L'applicazione sul ciclo di assemblaggio di un aereo leggero non ha come scopo:
A) Mettere in evidenza punti critici di cui tener conto per definire una soluzione innovativa
B) Vantaggi in termini di flessibilità
C) Vantaggi in termini di risparmio di tempi e costi
D) Mettere in evidenza il comfort del cliente nell'utilizzo del prodotto post acquisto

 

8 Nella struttura di un aeroplano possono essere distinti 4 gruppi principali:
A) Fusoliera-ala-coda-carrello
B) Corpo-lati di corpo-imperiale-cabina
C) Headstock-corpo-carrello-ala
D) Timone-flab-cassone centrale-carenatura

 

9 Cosa si intende per kit di assemblaggio:
A) Attrezzi utili per le operazioni necessarie
B) Manuale di istruzioni utili per svolgere le operazioni richieste
C) Insieme di componenti che formano la struttura del singolo sottogruppo
D) Carroponte dove tutte le componenti sono unite per ottenere l'intelaiatura dell'aereo

 

10 Il flow time:
A) Non dipende dalla tipologia del sottogruppo
B) Non dipende dalla complessità della stessa struttura
C) E' uguale per ogni posto di lavoro
D) E' differente per ogni posto di lavoro