Filippo Petruccelli
Disturbo dell’identità di genere
Il disturbo dell’identità di genere è caratterizzato da una forte disforia di genere, per cui i soggetti provano disagio nell’appartenere al proprio sesso biologico e desiderano appartenere al sesso opposto. Numerose sono le teorie proposte circa le cause di questo disturbo, tuttavia non vi è ancora una totale chiarezza. Ciò che invece si è rivelato positivo per questi soggetti è la riattribuzione chirurgica del sesso, secondo un preciso iter che favorisce il cambiamento. Nella lezione verrà presentato il disturbo e i suoi criteri diagnostici, alcune teorie sull’eziopatogenesi e le tappe del trattamento.