TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La realizzazione di essere omosessuale: | ||
A) | E' uno step delicato della crescita della persona | ||
B) | E' costellato di sentimenti negativi | ||
C) | Determina l'essere rifiutati dall'ambiente esterno | ||
D) | Permette di tenere segreta la propria omosessualità |
2 | Rispetto ai coetanei eterosessuali , gli adolescenti omosessuali: | ||
A) | Non hanno difficoltà particolari | ||
B) | Sono inevitabilmente bullizzati | ||
C) | Devono affrontare aspetti particolai della propria vita | ||
D) | Devono mantenere segreti |
3 | Il coming out: | ||
A) | E' uno step fondamentale per la vita dell'adolescente | ||
B) | E' importante ma non essenziale | ||
C) | E' una tecnica di psicoterapia con omosessuali | ||
D) | Viene fatto solo dai ragazzi gay e non dalle ragazze lesbiche |
4 | Il coming out online: | ||
A) | Comporta spesso il rifiuto da parte della comunità | ||
B) | Permette l'anonimato e la protezione della privacy | ||
C) | E' sempre fonte di cyberbullismo | ||
D) | Comporta più rischi di quello fatto in famiglia |
5 | Secondo gli studi sul campione Americano: | ||
A) | Gli adolescenti preferiscono fare coming out in famiglia | ||
B) | Le femmine preferiscono fare coming out con la madre | ||
C) | Solo il 48% dei genitori reagiscono positivamente al comingo out dei figli | ||
D) | Il 52% dei giovani omosessuali fa uso di sostanze |
6 | La Family Stress Theory: | ||
A) | E' stata formulata da Baiocco nel 2015 | ||
B) | E' stata formulata da Blanchard nel 2000 | ||
C) | Il coming out non è un evento stressante | ||
D) | Le famiglie reagiscono secondo credenze, esperienze e competenze |
7 | Gli aspetti che influiscono negativamente sulle reazioni al coming out sono: | ||
A) | Idee conservative e tradizionali | ||
B) | Disturbi dell'umore | ||
C) | Giovane età dei genitori | ||
D) | Famiglie invischiate e poco flessibili |
8 | Gli aspetti che influiscono positivamente sulle reazioni al coming out sono: | ||
A) | Età avanzata | ||
B) | Appartenenza ad un gruppo religioso | ||
C) | Ideologie tradizionali sul matrimonio | ||
D) | Famiglie flessibili e coese |
9 | Lo stigma sessuale interiorizzato: | ||
A) | Riguarda il rapporto con i propri genitori | ||
B) | Riguarda il rapporto con il proprio partner | ||
C) | E' generato da vergogna e svalutazione | ||
D) | Non è in relazione con la cultura |
10 | Lo stigma sessuale interiorizzato: | ||
A) | Può causare ansia e depressione | ||
B) | Viene provato dagli eterosessuali omofobi | ||
C) | Non è correlato con la religione | ||
D) | E' di aiuto al processo di coming out | ||