TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il processo di cambiamento psicosessuale: | ||
A) | Ha un inizio e una fine precisa | ||
B) | E' solo di natura fisica | ||
C) | E' solo di natura psicologica | ||
D) | Ha un inizio ma non una fine precisa |
2 | L'orientamento sessuale è: | ||
A) | Parte integrante dell'identità sessuale | ||
B) | Indipendente dal concetto di sé | ||
C) | Indipendente dall'identità sessuale | ||
D) | Un aspetto solo genetico |
3 | L'omosessualità: | ||
A) | Fino al 1990 era considerata una patologia | ||
B) | Fino al 1850 era considerata un peccato mortale | ||
C) | Non è mai stata studiata fino agli anni 2000 | ||
D) | E' considerata un disturbo mentale |
4 | Von Krafft-Ebing: | ||
A) | Sosteneva che l'omosessualità era una malattia | ||
B) | Sosteneva che l'omosessualità era frutto di abusi | ||
C) | Sosteneva che ogni uomo ha un lato femminile | ||
D) | Sosteneva che l'omosessualità aveva cause biologiche |
5 | Nel 1987: | ||
A) | Von Krafft Ebing scrive Psyhopathia Sexualis | ||
B) | Esce il DSM-IV-R | ||
C) | L'omosessualità viene definitivamente eliminata dal DSM | ||
D) | L'omosessualità viene inserita nel DSM-III-R come disturbo egosintonico |
6 | Cosa significa genderqueer: | ||
A) | Lesbica | ||
B) | Bisessuale | ||
C) | Persona che si innamora di chiunque indipendentemente dal genere | ||
D) | Persona che non si definisce né maschio né femmina |
7 | Le etichette: | ||
A) | Hanno sempre una funzione denigratoria | ||
B) | Se positive, possono aiutare l'integrazione | ||
C) | Stigmatizzano sempre le persone | ||
D) | Sono dannose solo per gli adolescenti |
8 | Gli abusi sessuali nell'infanzia: | ||
A) | Generano senso di colpa e vergogna | ||
B) | Sono la sola causa dell'omosessualità | ||
C) | Non influiscono sullo sviluppo dell'identità di genere | ||
D) | Sono la causa dell'omosessualità maschile ma non femminile |
9 | Secondo gli studi genetici: | ||
A) | L'omosessualità si trasmette tramite linea paterna | ||
B) | L'omosessualità non ha alcuna base genetica | ||
C) | Il gene che codifica l'omosessualità è sul cromosoma Y | ||
D) | Il gene che codifica l'omosessualità è sul cromosoma X |
10 | Le terapie affermative: | ||
A) | Convertono gli omosessuali in eterosessuali | ||
B) | Affermano l'eterosessualità della persona | ||
C) | Aumentano lo stigma sociale | ||
D) | Aumentano l'autostima e l'accettazione di sé | ||