TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le scelte rischiose, come gli investimenti di borsa, possono essere considerate il principale campo di applicazione della teoria della scelta razionale: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Non sempre vero | ||
D) | Vero a volte |
2 | Anche per i c.d. Economisti della mente gli investitori finanziari professionali deviano sistematicamente dal comportamento emotivo: | ||
A) | Vero in parte | ||
B) | Vero | ||
C) | Falso | ||
D) | Vero ma per gli investitori occasionali |
3 | I risultati ottenuti in laboratorio mostrano che prima dell’investimento in un’azione si attiva il nucleus accumbens: | ||
A) | Falso | ||
B) | Alcune volte | ||
C) | Vero | ||
D) | Solo in determinati soggetti |
4 | I risultati ottenuti in laboratorio mostrano che prima dell’investimento in un’obbligazione si attiva l’insula: | ||
A) | Falso | ||
B) | Vero | ||
C) | Alcune volte | ||
D) | Solo in alcuni soggetti |
5 | Dopo una scelta a cui è associato un guadagno relativo, dato da una differenza positiva tra il guadagno ottenuto rispetto a quello ottenibile con le alternative non scelte, si attiva l’insula: | ||
A) | Vero | ||
B) | Nei soggetti giovani | ||
C) | Alcune volte | ||
D) | Falso |
6 | Dopo una scelta a cui è associata una perdita relativa si attiva il nucleus acumbens: | ||
A) | Vero | ||
B) | Vero ogni tanto | ||
C) | Falso | ||
D) | Falso ogni tanto |
7 | Per gli economisti della mente non è possibile, nonostante l’osservazione dell’attivazione delle aree cerebrali, predire quali saranno le scelte di un investitore finanziario: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero solo in alcuni casi | ||
D) | Falso in alcuni casi |
8 | L’attivazione del nucleus accumbens incrementa infatti la probabilità di scegliere un’azione al turno successivo, e quindi di optare per una decisione rischiosa, solo se la scelta precedente è stata un’obbligazione: | ||
A) | Falso | ||
B) | In alcuni soggetti | ||
C) | In soggetti giovani | ||
D) | Vero |
9 | L’attivazione dell’insula incrementa la probabilità di scegliere un’obbligazione solo se l’investimento precedente è stato un’azione: | ||
A) | Falso | ||
B) | A volte vero | ||
C) | Vero | ||
D) | A volte falso |
10 | La sensazione di piacere provocata diminuisce la probabilità che lo scommettitore diventi più disponibile a rischiare e quindi riduce le sue scommesse: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero a volte | ||
D) | Falso a volte | ||