Filippo Petruccelli
Lo sviluppo dell’identità di genere
L’identità sessuale è un concetto piuttosto complesso e variabile, che si lega ad altri costrutti come l’identità di genere, il ruolo di genere e l’orientamento sessuale. Tutti questi costrutti fanno parte della vita di ogni individuo e si formano durante la crescita grazie all’interazione tra fattori biologici, sociali, culturali, relazionali e psicologici. La lezione ha l’obiettivo di descrivere i costrutti sopra elencati e di descrivere le loro evoluzione dell’arco della vita, facendo un riferimento particolare anche alle differenze che sono riscontrabili tra lo sviluppo maschile e femminile.