TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le decisioni di acquisto dei consumatori sono oggetto delle indagini: | ||
A) | Di sociologia | ||
B) | Di Marketing | ||
C) | Di economia applicata | ||
D) | Di economia dell’innovazione |
2 | Gli individui non sono in grado di chiarire con precisione i motivi delle loro scelte: | ||
A) | No | ||
B) | Si | ||
C) | Sempre | ||
D) | A volte |
3 | La presenza o meno di suggestioni pubblicitarie, l’ordine di presentazione dei beni, il tempo a disposizione per la scelta, incidono sulle decisioni di acquisto: | ||
A) | Solo per alcuni prodotti | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero | ||
D) | Mai per alcuni prodotti |
4 | Per gli economisti solo l’acquisto di un bene può rivelare che il prezzo che il consumatore è disposto a pagare è più alto di quello richiesto dal venditore: | ||
A) | Falso | ||
B) | Vero | ||
C) | Solo per gli economisti cognitivi | ||
D) | Solo per i neuroeconomisti |
5 | Per gli economisti le preferenze del consumatore possono definirsi solo ex ante: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero ogni tanto | ||
D) | Falso ogni tanto |
6 | La legge economica fondamentale prevede che a un incremento del prezzo di un bene corrisponda la diminuzione della domanda di quel bene: | ||
A) | Per tutti beni | ||
B) | Per alcuni beni | ||
C) | Per i beni di servizio | ||
D) | Per le derrate alimentari |
7 | La diminuzione della domanda di un bene: non è applicabile a tutte le tipologie di preferenze ed è soggetta in ogni caso alla condizione che le preferenze del consumatore siano stabili nel tempo: | ||
A) | Non è applicabile a tutte le tipologie di preferenze | ||
B) | E' soggetta in ogni caso alla condizione che le preferenze del consumatore siano stabili nel tempo | ||
C) | Non è applicabile a tutte le tipologie di preferenze ed è comunque soggetta alla condizione che le preferenze del consumatore siano stabili nel tempo | ||
D) | E' applicabile a tutte le tipologie di preferenze |
8 | Per l’Economia Cognitiva ogni decisione di acquisto è preceduta da un processo di tipo: | ||
A) | Razionale | ||
B) | Irrazionale | ||
C) | Emotivo | ||
D) | Razionale ed emotivo insieme |
9 | Ogni decisione di acquisto è preceduta da un processo di tipo emotivo, che si attiva automaticamente e inconsapevolmente nella mente del consumatore: | ||
A) | Ogni tanto | ||
B) | Falso | ||
C) | Vero | ||
D) | Mai |
10 | Se il consumatore associa il bene a passate esperienze positive di consumo, l’attivazione del nucleus accumbens provoca un’immediata sensazione di piacere, dovuta al rilascio di dopamina: | ||
A) | Vero | ||
B) | Falso | ||
C) | Ogni tanto | ||
D) | Non per tutti i consumi | ||