TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La motivazione è un processo che: | ||
A) | Ha origine da un bisogno | ||
B) | Non ha origine da un bisogno | ||
C) | Prevede l’attivazione di un altro processo | ||
D) | Ha origine solo in parte da un bisogno |
2 | Il comportamento motivato implica livelli tra loro correlati: | ||
A) | Non esistono livelli di correlazione | ||
B) | Lo stimolo, la motivazione e le emozioni | ||
C) | Lo stimolo e il bisogno | ||
D) | La motivazione e le emozioni |
3 | Lo stimolo: | ||
A) | Non è costituito dall’ambiente esterno | ||
B) | E' costituito solo in parte dall’ambiente esterno | ||
C) | E' costituito dall’ambiente interno | ||
D) | E' costituito dall’ambiente esterno |
4 | Quali sono i livelli della motivazione: | ||
A) | Riflessi, istinti e pulsioni | ||
B) | Non esistono livelli nella motivazione | ||
C) | Riflessi e istinti | ||
D) | Istinti e pulsioni |
5 | In base allo scopo da raggiungere le motivazioni possono distinguersi in: | ||
A) | Motivazioni primarie e motivazioni secondarie | ||
B) | Motivazioni intrinseche e motivazioni estrinseche | ||
C) | Motivazioni intrinseche e motivazioni secondarie | ||
D) | Motivazioni primarie e motivazioni intrinseche |
6 | Secondo Freud le caratteristiche essenziali della pulsione sono rappresentate da: | ||
A) | Spinta, meta, oggetto e fonte | ||
B) | Spinta e oggetto | ||
C) | Spinta e meta | ||
D) | Spinta e fonte |
7 | Il bisogno di autorealizzazione: | ||
A) | Consiste nella tendenza a portare a compimento i propri progetti | ||
B) | Consiste nella tendenza a realizzare compiutamente le proprie potenzialità | ||
C) | Consiste nella tendenza a non portare a compimento i propri progetti | ||
D) | Consiste nella tendenza a portare a compimento i propri progetti e a realizzare compiutamente le proprie potenzialità |
8 | Lo psicologo statunitense Abraham Maslow (1908-1970) ha identificato un sistema di bisogni che ha collocato in modo gerarchico in: | ||
A) | Bisogni fisiologici, bisogno di sicurezza e bisogno di appartenenza | ||
B) | Bisogni fisiologici, bisogno di riconoscimento e bisogno di autorealizzazione | ||
C) | Bisogni fisiologici, bisogno di sicurezza, bisogno di appartenenza, bisogno di riconoscimento e bisogno di autorealizzazione | ||
D) | Bisogno di sicurezza, bisogno di riconoscimento e bisogno di autorealizzazione |
9 | Il bisogno di appartenenza: | ||
A) | Non corrisponde alla spinta di ricercare la presenza degli altri | ||
B) | Corrisponde alla spinta di ricercare la presenza degli altri | ||
C) | E' un bisogno tipico degli animali | ||
D) | Corrisponde alla spinta di ricercare la stima e l’approvazione degli altri componenti del gruppo di appartenenza |
10 | A quanti anni di vita prevalgono negli umani i bisogni fisiologici e di sicurezza: | ||
A) | Da zero a quattro anni | ||
B) | Da quattro a sette anni | ||
C) | Da sette a dieci anni | ||
D) | Non si generano questi tipi di bisogni | ||