DOCENTE

Filippo Petruccelli

LEZIONE

L’educazione sessuale e socio-affettiva

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’attenzione della psicologia allo sviluppo sessuale e affettivo è chiara sin dai primi contributi di Freud, il quale sviluppò una teoria dello sviluppo psicosessuale che ha gettato le basi per la moderna psicologia. Il superamento della concezione freudiana ha permesso l’ampliamento non solo della concezione del bambino e dell’adolescente ma anche delle metodologie educativa nei campi della sessualità e dell’affettività. In questa lezione verrà affrontato il tema dell’educazione sessuale e socio-affettiva analizzando alcuni aspetti storici nel contesto italiano e alcune delle metodologie attualmente in uso nelle scuole.