Gianluigi Granieri
I processi di sviluppo individuale ed organizzativo: Gestione della prestazione - Buone prassi
La lezione ha l’obiettivo d’identificare il processo attraverso il quale i manager verificano che le attività e i risultati dei loro collaboratori siano in linea con gli obiettivi aziendali descrivendo le principali determinanti delle prestazioni individuali e discutendo le tre finalità generali della gestione della prestazione: strategiche, gestionali e di sviluppo. Mediante la realizzazione di buone prassi nella gestione della prestazione è possibile contribuire al raggiungimento degli obiettivi di una organizzazione e aiutare a migliorare la qualità e l’efficacia dei prodotti e dei servizi offerti dall’azienda.