TEST di autovalutazione

1 Il pacchetto software è composto:
A) Da un modulo che riguarda i tools da utilizzare
B) Da due moduli principali
C) Da 3+3 moduli
D) Da tre moduli principali

 

2 Il VDSE può essere definito come:
A) Un software CAD
B) Un linguaggio con cui creare elementi della scena
C) Un applicativo finalizzato alla preparazione statica della scena virtuale
D) Un'interfaccia grafica

 

3 Il modulo Picking di VDSE:
A) Consente di creare un clipping plane in grado di visualizzare gli oggetti selezionati in sezione
B) Consente la scelta delle modalità di selezione degli oggetti della scena
C) Consente la creazione di ombre per gli oggetti selezionati
D) Consente di elaborare semplici animazioni sugli oggetti presenti nella scena

 

4 Il modulo Texture Mapper di VDSE:
A) Consente di creare nuovi materiali
B) Consente di associare un'immagine digitale
C) Consente di cancellare sorgenti luminose
D) Consente la trasformazione degli oggetti presenti nell oscene graph

 

5 Cosa è lo scene graph:
A) La rappresentazione informatica di un ambiente virtuale
B) Un modulo ad altissima risoluzione per l'immersività
C) Un modulo del VDSE
D) Un'interfaccia che consente di gestire quasi tutti gli aspetti della simulazione

 

6 Il nodo callback è definito come:
A) Un nodo in grado di ottimizzare il rendering della scena virtuale
B) Un nodo in cui gli oggetti sono rappresentazioni della medesima geometria
C) Un assieme a cui è associata una funzione richiamata all'inizio e alla fine del rendering dello stesso nodo
D) Un nodo che conferisce all'ambiente particolari comportamenti

 

7 La profondità del campo visivo è definita da due parametri relativi al POV:
A) Distanza del piano near e distanza del piano far
B) Distanza del piano next e distanza del piano fast
C) Piano ortogonale e piano centrale
D) Sommatore del valore del piano n edel piano q

 

8 L'Interaction Manager:
A) Consente di creare un clipping plane in grado di visualizzare gli oggetti selezionati in sezione
B) Inizializza e controlla dipositivi di input ed output utilizzati nell'ambiente di realtà virtuale
C) Ha il compito di caricare le geometrie secondo il punto di vista dell'osservatore
D) Gestisce il comporamento dell'ambiente virtuale

 

9 Il CDM- Collision Detection Module:
A) E' un modulo del Device Manager
B) E' un modulo dell'Interaction Manager
C) E' un modulo del Rendering Kernel
D) E' un modulo del VDSE

 

10 Il Device Manager:
A) E' costituito da due moduli principali: front-end e il back-end
B) Gestisce il comportamento dell'ambiente virtuale
C) Controlla dispositivi come Dataglove e sistemi di tracking
D) E' un software di simulazione