TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Durante gli sport di resistenza nel cuore siamo in aumento dimensionale delle: | ||
A) | Cellule | ||
B) | Piastrine | ||
C) | Globuli | ||
D) | Fibre |
2 | L’ipertrofia ventricolare è un meccanismo attraverso il quale il cuore si adatta a qualsiasi tipo di sovraccarico cronico, di: | ||
A) | Volume | ||
B) | Pressione | ||
C) | Volume e pressione | ||
D) | Volume o pressione |
3 | Essenzialmente siamo in aumento del numero delle fibre muscolari mentre il numero delle cellule : | ||
A) | Aumenta | ||
B) | Diminuisce | ||
C) | Rimane invariato | ||
D) | Rimane stabile |
4 | I tipi di ipertrofia sono essenzialmente: | ||
A) | Concentrica ed eccentrica | ||
B) | Eccentrica ed arteriosa | ||
C) | Cardiaca ed eccentrica | ||
D) | Concentrica ed cardiaca |
5 | L'ipertrofia eccentrica è l’aumento delle: | ||
A) | Fibre | ||
B) | Cellule | ||
C) | Fibre in serie | ||
D) | Fibre e cellule |
6 | La cavità ventricolare risulterà più grande durante l’ipertrofia: | ||
A) | Cardiaca | ||
B) | Eccentrica | ||
C) | Concentrica | ||
D) | Arteriosa |
7 | Durante l’ipertrofia concentrica il volume ventricolare può: | ||
A) | Aumentare | ||
B) | Rimanere invariato | ||
C) | Ridursi | ||
D) | Diventa più spesso |
8 | Si sono misurati incrementi pressori nei pesisti sotto sforzo, per la pressione sistolica, fino a: | ||
A) | 500 mmHg | ||
B) | 480 mmHg | ||
C) | 490 mmHg | ||
D) | 510 mmHg |
9 | Nel sistema anaerobio si sfruttano per lo più : | ||
A) | Acidi grassi | ||
B) | Acidi magri | ||
C) | Fibre | ||
D) | Zuccheri |
10 | Decadimento prestazionale,coordinativo porta a un fenomeno chiamato: | ||
A) | Sarcopenia giovanile | ||
B) | Sarcopenia infantile | ||
C) | Sarcopenia senile | ||
D) | Sarcopenia isoforme | ||