TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | E-Recruitment si definisce come: | ||
A) | Il processo per pubblicizzare offerte di lavoro in modosemplice e a basso costo | ||
B) | L'accesso ai portali on line per sottoporre una candidatura | ||
C) | Il processo di selezione di candidati, finalizzato all'assunzione, attuato attraverso l'homepage aziendale | ||
D) | Il processo aziendale di selezione di candidati, finalizzato all'assunzione, attuato attraverso servizi online, in particolare la rete Internet |
2 | Uno svantaggio delle prassi di E-Recruitment è: | ||
A) | La scarsa differenziazione tematica | ||
B) | Le ricerche per competenze trasversali si rivelano poco fruttuose | ||
C) | I grandi portali sono dispersivi per i potenziali candidati | ||
D) | Genera un numero eccessivo di candidature inadeguate |
3 | Uno dei vantaggi delle prassi di E-Recruitment è: | ||
A) | Costi flessibili | ||
B) | Numero elevato di candidature | ||
C) | Maggiore calibratura del reclutamento | ||
D) | Miglior immagine aziendale |
4 | Utilizzare la pagina web dell’organizzazione per sollecitare candidature spontanee consente di: | ||
A) | Valorizzare l'immagine aziendale | ||
B) | Ridurre i costi | ||
C) | Ridurre i tempi | ||
D) | Rendere più chiari i messaggi e le informazioni sulle specifiche posizioni |
5 | La misura "Costo totale per eseguire il gruppo di processi - Ricerca e selezione dei dipendenti - per ogni 1.000 € di fatturato" è calcolata come segue: | ||
A) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ (Fatturato totale * .001) | ||
B) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ (Numero totale di dipendenti) | ||
C) | Costo del personale per eseguire il gruppo di processi " Ricerca e selezione" ÷ Numero totale di nuovi assunti | ||
D) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ Numero totale di nuovi assunti |
6 | La misura "Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione dei dipendenti" per dipendente dell'impresa" è calcolata come segue: | ||
A) | Costo del personale per eseguire il gruppo di processi " Ricerca e selezione" ÷ Numero totale di nuovi assunti | ||
B) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ Numero totale di nuovi assunti | ||
C) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ (Numero totale di dipendenti) | ||
D) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ (Fatturato totale * .001) |
7 | La misura "Costo del personale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione dei dipendenti" per ogni nuovo inserito" è calcolata come segue: | ||
A) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ Numero totale di nuovi assunti | ||
B) | Costo del personale per eseguire il gruppo di processi " Ricerca e selezione" ÷ Numero totale di nuovi assunti | ||
C) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ (Fatturato totale * .001) | ||
D) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ (Numero totale di dipendenti) |
8 | La misura "Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione dei dipendenti" per nuovo inserito" è calcolata come segue: | ||
A) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ (Numero totale di dipendenti) | ||
B) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ (Fatturato totale * .001) | ||
C) | FTE per eseguire il gruppo di processi " Ricerca e selezione" ÷ Numero totale di nuovi assunti | ||
D) | Costo del personale per eseguire il gruppo di processi " Ricerca e selezione" ÷ Numero totale di nuovi assunti |
9 | La misura "Numero di nuovi assunti per "Ricerca e selezione dei dipendenti" FTE " è calcolata come segue: | ||
A) | Numero totale di nuovi assunti / numero di FTE che esegue il gruppo di processi "Ricerca e selezione dei dipendenti" | ||
B) | Costo del personale per eseguire il gruppo di processi " Ricerca e selezione" ÷ Numero totale di nuovi assunti | ||
C) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ (Fatturato totale * .001) | ||
D) | Costo totale per eseguire il gruppo di processi "Ricerca e selezione" ÷ Numero totale di nuovi assunti |
10 | La misura "Numero di nuovi assunti in percentuale delle richieste di lavoro approvate" è di tipo: | ||
A) | Misura di produttività | ||
B) | Misura di tempo di ciclo | ||
C) | Misura di costo | ||
D) | Misura di efficienza | ||