TEST di autovalutazione

1 Il mediatore è:
A) La persona che svolge la mediazione dotata di un potere vincolante nei confronti delle parti
B) La persona che svolge la mediazione e che può, discrezionalmente, rendere giudizi o decisioni vincolanti
C) Il collegio di persone fisiche che svolge la mediazione e rendono decisioni vincolanti
D) La persona o le persone fisiche che, individualmente o collegialmente, svolgono la mediazione rimanendo prive, in ogni caso, del potere di rendere giudizi o decisioni vincolanti

 

2 La sentenza 272/2012 Corte Cost.:
A) Ha sanzionato la mediazione entrando nel merito
B) Ha ravvisato un difetto di delega da parte del Parlamento al Governo
C) Ha ravvisato un difetto di delega da parte del Parlamento al Governo ed ha sanzionato anche nel merito la procedura di mediazione
D) Si è solo limitata ad affermare la piena conformità della procedura alla normativa europea

 

3 L'accordo di mediazione:
A) E' in ogni caso un titolo esecutivo
B) Non è mai un titolo esecutivo e necessita sempre dell'omologa in Tribunale
C) Se sottoscritto dagli avvocati che assistono le parti, è un titolo esecutivo
D) Non necessita mai di essere omologato dal Tribunale

 

4 Ai fini del funzionamento della mediazione:
A) E' obbligatoria la presenza delle parti accompagnate dai rispettivi legali
B) E' auspicabile che le parti siano presenti, non importa se accompagnate dai rispettivi legali
C) E' obbligatoria la presenza delle parti ma non quella dei rispettivi legali
D) E’ preferibile la presenza delle parti

 

5 La differenza tra mediazione e negoziazione assistita è data:
A) Dal fatto che la mediazione è condotta da un terzo imparziale mentre la negoziazione dagli avvocati delle parti
B) Solo dalla diversità delle materie in cui le stesse possono essere esperite
C) Non vi è alcuna differenza
D) Dal fatto che la negoziazione deve essere preceduta dalla stipula di una convenzione

 

6 L'Organismo di composizione della crisi è:
A) Un'articolazione interna di uno degli enti pubblici che, anche in via non esclusiva, è stabilmente destinato alla gestione della crisi da sovraindebitamento
B) Un ente privato
C) Un'associazione di professionisti
D) Un ente pubblico