TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I giovani di oggi sono generalmente considerati: | ||
A) | Ragazzi senza obiettivi precisi | ||
B) | Capaci di prendersi le proprie responsabilità verso il futuro | ||
C) | Senza valori | ||
D) | Impegnati politicamente e socialmente |
2 | L'affiorare dei valori di amore e amicizia: | ||
A) | Porta cambiamenti si umore intensi | ||
B) | Porta turbamenti, timori e speranze | ||
C) | Deforma il ricordo dell'adolescenza | ||
D) | Non modifica le priorità dell'adolescente |
3 | Per i ragazzi amicizia significa: | ||
A) | Fare attività, uscire | ||
B) | Condividere segreti | ||
C) | Disobbedire ai genitori | ||
D) | Fare "gruppo" |
4 | Per le ragazze amicizia significa: | ||
A) | Fare attività, uscire | ||
B) | Condividere segreti | ||
C) | Disobbedire ai genitori | ||
D) | Fare "gruppo" |
5 | Il gruppo misto: | ||
A) | Si forma in preadolescenza | ||
B) | Si forma attraverso le coppie maschio-femmina | ||
C) | E' formato da membri dello stesso sesso ma di erà diverse | ||
D) | Si forma in adolescenza |
6 | I gruppi maschili: | ||
A) | Si basano sulla condivisione di emozioni | ||
B) | Si basano sulla condivisione dell'immaginario erotico | ||
C) | Danno spazio alla ricerca di autonomia e sostegno | ||
D) | Sono superficiali e materiali |
7 | Il conformismo è: | ||
A) | Considerare il proprio gruppo come migliore | ||
B) | Un modo per accentuare un'identità collettiva nel gruppo | ||
C) | Un fenomeno pericoloso | ||
D) | Considerare i membridel proprio gruppo migliori |
8 | Una delle motivazioni a "fare coppia" è: | ||
A) | L'impulso sessuale | ||
B) | La partecipazione a un gruppo misto | ||
C) | La sperimentazione della propria capacità riproduttiva | ||
D) | Riavvicinarsi allefigure genitoriali |
9 | Il confronto con i pari rispetto alla relazione: | ||
A) | Permette ai maschi di condividere preoccupazioni | ||
B) | Permette ai maschi di verificare le proprie competenze | ||
C) | Permette alle femmine di legare con la figura materna | ||
D) | Permette alle femmine di sperimentare il narcisismo |
10 | Il rapporto sessuale in adolescenza: | ||
A) | E' solo un vissuto fisico | ||
B) | E' fonte di preoccupazione per i tabù | ||
C) | Avviene in un clima di affetto efiducia | ||
D) | Impedisce la condivisione dei sentimenti | ||