DOCENTE

Filippo Petruccelli

LEZIONE

Lo sviluppo dell’identità e il concetto di sé

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’adolescenza è il periodo di vita in cui comincia a formarsi l’identità; il giovane si trova di fronte a numerosi cambiamenti e deve imparare a scegliere e a strutturare la propria vita. Il primo importante contributo allo studio dell’identità è quello di Erikson , a lui segue Marcia, che ha implementato la sua teoria definendo le modalità attraverso le quali l’adolescente ricerca se stesso. Daniel Offer ha fornito una cornice teorica multidimensionale per comprendere la costruzione dell’identità e dell’immagine di Sé, da questa ha ideato un questionario autodescrittivo che permette di avere un visione complessiva di come l’adolescente affronta la propria vita.