TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le ghiandole surrenali sono ghiandole: | ||
A) | Endocrine | ||
B) | Esocrine | ||
C) | Paracrine | ||
D) | Autocrine |
2 | Il precursore di tutti gli ormoni delle ghiandole surrenali è: | ||
A) | Il colesterolo | ||
B) | Gli acidi grassi | ||
C) | La leucina | ||
D) | I trigliceridi |
3 | Le secrezione del cortisolo è regolata da: | ||
A) | Asse ipofisi-corticosurrene | ||
B) | Asse ipotalamo-ipofisi-corticosurrene | ||
C) | Asse ipofisi-intestino | ||
D) | Asse ipotalamo-ipofisi-fegato |
4 | L'immagazzinamento di glucosio in glicogeno: | ||
A) | Avviene per azione del cortisolo | ||
B) | Avviene per azione dell'ACTH | ||
C) | Avviene per azione dell'ADH | ||
D) | Avviene sotto il cortollo dell'ipofisi |
5 | La stimolazione da parte del cortisolo della conversione delle proteine in glucosio : | ||
A) | Se protratta a lungo, potrebbe provocare la riduzione della massa muscolare | ||
B) | Se protratta a lungo, potrebbe provocare l'aumento della massa muscolare | ||
C) | Se protratta a lungo, potrebbe provocare calcificazioni osse | ||
D) | Se protratta a lungo, potrebbe provocare la riduzione della massa grassa |
6 | Quando si verifica un'ipoglicemia causata da una iperstimolazione dell'insulina: | ||
A) | Si può osservare una riduzione del cortisolo | ||
B) | Si può osservare un aumento della produzione di cortisolo | ||
C) | Si può ooservare un ulteriore effetto ipoglicemizzante da cortisolo | ||
D) | Si ha produzione di ormoni steroidei |
7 | Una muscolatura ipertrofica si ha grazie: | ||
A) | All'aumento della produzione di cortisolo | ||
B) | All'aumento della produzione di testosterone | ||
C) | Alla diminuzione della produzione di testosterone | ||
D) | All'aumento del temp di allenamento |
8 | Gli ormoni testicolari hanno: | ||
A) | Un effetto anabolizzante | ||
B) | Un effetto catabolico | ||
C) | Un effetto ipoglicemico | ||
D) | Un effetto ipovolemico |
9 | In atleti con massima forma fisica: | ||
A) | Non si verifica la secrezione degli ormoni steroidei | ||
B) | La secrezione degli ormoni steroidei aumenta | ||
C) | La secrezione degli ormoni steroidei diminuisce | ||
D) | Si verifica la secrezione degli ormoni glucocorticoidi |
10 | L'acetilcarnitina: | ||
A) | Modula la produzione di cortisolo | ||
B) | Inibisce il rilascio di gonadotropine | ||
C) | Può essere integrata solo in maniera esogena | ||
D) | Può alterare la performance fisica | ||