Ilaria Vergallo
L’importanza di un corretto riequilibrio idro-elettrolitico nello sport agonistico e amatoriale
La lezione ha l’obiettivo di fornire informazioni in merito in merito all’importanza di un corretto riequilibrio idro-elettrolitico per lo sportivo. Infatti oltre ad un adeguato rifornimento glucidico, il fattore nutrizionale più importante per l’atleta, in grado di influire sulla prestazione sportiva, è rappresentato dal reintegro delle perdite idriche. L’atleta è un soggetto a rischio di carenza per la maggior quantità di sudore prodotta durante l'attività sportiva. Si calcola che nel soggetto che pratica attività fisica sportiva sia necessario circa 1 ml di acqua per ogni caloria di dispendio energetico.