Maria Natale
L'età d'oro del diritto comune
Tra la scuola della glossa e quella del commento non esiste una cesura cronologica bensì una ben percettibile e naturale continuità: il commento si pose, infatti, come originale maturazione e sviluppo della glossa. I ‘nuovi’ giuristi attinsero ai prodigiosi risultati dei doctores bolognesi per razionalizzare i testi giuridici romani e renderli applicabili alla realtà concreta: dunque, la principale differenza tra le due scuole fu nel diverso modo di ‘leggere’ e di esporre il diritto giustinianeo.