TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La ricognizione iniziale, i cambiamenti nel concetto di se' e il processo di iniziazione al gruppo sono: | ||
A) | Fenomeni che si generano durante l’inserimento di un membro in un nuovo gruppo | ||
B) | Dinamiche di gruppo sociale | ||
C) | Fasi iniziali del gruppo sociale | ||
D) | Reti interattive iniziali di gruppo |
2 | Secondo quale teoria, la scelta del gruppo al quale appartenere avviene secondo un criterio di massimizzazione dei profitti e minimizzazione dei costi: | ||
A) | Toeria della massimizzazione | ||
B) | Teoria dello scambio sociale | ||
C) | Toeria della minimizzazione | ||
D) | Toeria della massimizzazione e minimizzazione |
3 | L'inserimento di un gruppo richiede spesso da parte nostra una: | ||
A) | Riformulazione di ciò che siamo | ||
B) | Ridefinizione di ciò che saremo | ||
C) | Ridefinizione di ciò che eravamo | ||
D) | Ridefinizione di ciò che siamo |
4 | Iseguenti autori osservano che l’inserimento nel gruppo e' sottolineato spesso da qualche cerimonia o rituale: | ||
A) | Lewin e Moreland | ||
B) | Levine e Moreland | ||
C) | Moreland e Bruner | ||
D) | Bruner e Bandura |
5 | Gli individui che lo compongono si rendono conto che il loro destino dipende dal destino del gruppo nell’insieme: | ||
A) | Interdipendenza del destino | ||
B) | Interdipendenza negativa | ||
C) | La prossimità fisica | ||
D) | Formazione del gruppo |
6 | Il compito del gruppo e' tale che i risultati di ciascun membro hanno implicazioni per i risultati dei suoi compagni: | ||
A) | Interdipendenza del destino | ||
B) | Interdipendenza del compito | ||
C) | Interdipendenza negativa | ||
D) | Formazione del gruppo |
7 | E' conosciuta come competizione e il successo di una persona e' l'insuccesso di un altro: | ||
A) | La prossimità fisica | ||
B) | Interdipendenza del compito | ||
C) | Interdipendenza negativa | ||
D) | Formazione del gruppo |
8 | La coesione del gruppo scaturisce da: | ||
A) | L'nterdipendenza del destino | ||
B) | L'interdipendenza del compito | ||
C) | L'interdipendenza negativa | ||
D) | L'attrazione sociale |
9 | Tra i fattori ritenuti associati all'attrazione interpersonale, il più elementare e': | ||
A) | L'nterdipendenza del destino | ||
B) | La prossimità fisica | ||
C) | L'interdipendenza negativa | ||
D) | L'attrazione sociale |
10 | Costituisce un ingrediente importante in molti gruppi e conduce tendenzialmente a un miglioramento del morale e della prestazione: | ||
A) | L'nterdipendenza del destino | ||
B) | La prossimità fisica | ||
C) | L'interdipendenza positiva | ||
D) | L'attrazione sociale | ||