DOCENTE

Ilaria Vergallo

LEZIONE

Salubrità e genuinità degli alimenti e le frodi commerciali

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di fornire informazioni circa le principali frodi alimentari. La qualità dei prodotti agroalimentari riveste un ruolo sempre più importante. Con il termine “frode alimentare” si indica la produzione, detenzione, commercio, vendita o somministrazione di alimenti non conformi alle leggi vigenti. Le frodi alimentari analizzate sono: Adulterazione, sofisticazione, falsificazione e contraffazione. Esse sono regolamentate dal Regolamento CE n. 178/2002 del Parlamento europeo, il quale stabilisce i principi ed i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l’Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa le procedure nel campo della sicurezza alimentare.