TEST di autovalutazione

1 Secondo H. Pirenne, quale fu la causa principale che portò alla creazione del Sacro Romano Impero:
A) La pressione dei Musulmani in Occidente iniziata nel 632 anno della morte di Maometto
B) La necessità di liberare la Penisola italica dai Longobardi
C) La necessità di far fronte alla forza dell’Impero Bizantino
D) L’ambizione di Carlo, re dei Franchi

 

2 In che anno si costituì il Sacro Romano Impero:
A) 476 d. C.
B) 1122 d. C.
C) 800 d. C.
D) 568 d. C.

 

3 Il diritto dei Franchi era prevalentemente:
A) Consuetudinario
B) Legislativo
C) Giurisprudenziale
D) Dottrinario

 

4 Cosa è il Capitolare Italicum:
A) Raccolta di ordinanze regie di epoca carolingia
B) Raccolta di consuetudini carolingie
C) Trattato di pace con i Longobardi
D) Disposizioni del Pontefice di epoca carolingia

 

5 Quali sono gli “elementi” della feudalità:
A) Proprietà, Fedeltà, Amministrazione
B) Proprietà, Fedeltà, Privilegio
C) Beneficium, Privilegium, Fedeltà
D) Beneficium, Privilegium, Proprietà

 

6 Cosa dispone il Capitolare di Quierzy:
A) L’ereditarietà dei feudi maggiori
B) L’ereditarietà dei feudi minori
C) La devoluzione dei feudi
D) La revoca dell’ereditarietà dei feudi maggiori

 

7 In che anno fu stipulato il Trattato di Verdun col quale nasce l’Europa delle Nazioni:
A) 774 d.C.
B) 843 d. C.
C) 800 d. C.
D) 1122 d. C.

 

8 A quale atto si fa risalire l’inizio della “Lotta per le Investiture:
A) Il trattato di Verdun
B) La nascita del Sacro Romano Impero
C) Il Capitolare di Quierzy
D) Il Dictatus Papae di Gregorio VII

 

9 Cosa scatenò la “Lotta per le investiture:
A) La nomina di Carlo, re dei Franchi, quale imperatore
B) La discesa di Ottone I in Italia
C) La Constitutio de feudis
D) La nomina Vescovi feudatari da parte dell’Imperatore

 

10 Quando finì la lotta per le investiture:
A) 1122, col Concordato di Worms
B) 1140, col Decretum di Graziano
C) 1075, col Dictatus Papae
D) 843, col trattato di Verdun