DOCENTE

Elisa Gebennini

LEZIONE

Rischi ergonomici e esempi

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di introdurre il concetto di “rischio ergonomico” e della sua individuazione mediante la comunicazione con i dipendenti, l’ispezioni del posto di lavoro, la revisione e il riesame delle informazioni. Vengono quindi elencati e discussi alcuni tra i “tipici” problemi ergonomici che si possono riscontrare in una varietà di settori: problemi relativi alla progettazione dei compiti, all’organizzazione del lavoro, al layout della workstation e alla movimentazione manuale di carichi. Infine, si presentano due esempi applicativi di semplici soluzioni per il superamento di problemi ergonomici.