TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Se inserisco come stringa di ricerca knee arthroplasty troverò: | ||
A) | Tutti gli articoli che contengono la parola knee E la parola arthroplasty, con i due termini quindi in qualsiasi posizione | ||
B) | Tutti gli articoli che contengono la parola knee O la parola arthroplasty, con i due termini quindi in qualsiasi posizione | ||
C) | Tutti gli articoli che contengono la stringa knee arthroplasty, con i due termini quindi vicini | ||
D) | Tutti gli articoli che contengono il terminr Mesh knee arthroplasty |
2 | Una ricerca è "sensibile" (broad/sensitive) quando: | ||
A) | Si trovano con alta probabilità tutti gli articoli rilevanti, ma anche molti non rilevanti | ||
B) | Si trovano solo articoliu rilevanti e, nessun articolo non rilevante | ||
C) | Gli articoli reperiti sono prevalentemente rilevanti ma c'è un'alta probabilità di aver "asciato fuori" più di qualche articolo rilevante | ||
D) | Trova articoli che riguardano argomenti affini al quesito posto |
3 | Indicare quale fra questi elenchi è considerata una banca dati di letteratura biomedica: | ||
A) | PubMed | ||
B) | |||
C) | GIMBE | ||
D) | Yahoo |
4 | La funzione "Limiti" su PubMed consiste di stabilire l'ambito della ricerca su: | ||
A) | Uomo o animale | ||
B) | Riviste dei collegi IPASVI | ||
C) | Articolo di ricerca di maxi-emergenza | ||
D) | Case editrici |
5 | PubMed è una banca dati: | ||
A) | Con accesso a pagamento | ||
B) | Contenente articoli medici e infermieristici | ||
C) | Disponibile solo nei paesi occidentali | ||
D) | Con accesso gratuito |
6 | In PubMed ogn articolo indicizzato in ordine: | ||
A) | Titolo, autori, pagine, numero della rivista, anno di pubblicazione e nome rivista | ||
B) | Autori, titolo, nome rivista, anno pubblicazione, numero rivistra, volume, pagine | ||
C) | Autori, nome rivista, numero rivista, nome rivista, anno pubblicazione, volume e pagine | ||
D) | Pagine, autori, numero rivista e nome rivista |
7 | I due punti ":" in PubMed: | ||
A) | Determinano un range | ||
B) | Definiscono le parole MeSH in modo più specifico | ||
C) | Non hanno significato | ||
D) | Vengono usati solo quando si vuole inserire un limite |
8 | Nell'utilizzo d PubMed qiual è lo scopo delle parentesi tonde "()": | ||
A) | Sono utili come troncamento di una parola | ||
B) | Il ricercatore considera solo gli articoli RCT | ||
C) | Vrngono usate per il nesting | ||
D) | Sono un carattere jolly |
9 | Con il termine bias si intende: | ||
A) | La variabile di uno studio | ||
B) | Errore, distorsione | ||
C) | Un processo divalutazione statistica | ||
D) | La cecità negli RCT |
10 | Gli operatori booleani sono: | ||
A) | Operatori informatici usati per aumentare la sensibilità di una ricerca | ||
B) | Striumenti usati per valutare la qualità metodologica di uno studio | ||
C) | Strumenti statistici | ||
D) | Operatori logici usati per combinare tra loro termini differenti durante una ricerca bibliografica | ||