TEST di autovalutazione

1 Il Welfare State può essere definito come Stato che garantisce:
A) Alle sue istituzioni pubbliche degli standard minimi di sopravvivenza
B) Ad ogni suo cittadino degli standard minimi di reddito
C) Alle sue istituzioni private degli standard minimi di educazione
D) Alle sue istituzioni private degli standard minimi di salute

 

2 Tra i principali produttori di Welfare, figurano:
A) Lo Stato, la Famiglia, il Terzo settore e il Mercato
B) La Famiglia e il Terzo settore
C) La Famiglia e il Mercato
D) Il Terzo settore e il Mercato

 

3 Nel diamante del Welfare, lo Stato si configura quale:
A) Regolatore sociale di ultima istanza
B) Attore sociale di ultima istanza
C) Contenitore e regolatore sovrano di tutti i processi
D) Contenitore e regolatore sociale di tutti i processi

 

4 Il primo esempio di Welfare State trova la sua forma embrionale nelle:
A) State laws
B) Family laws
C) Teory laws
D) Poor laws

 

5 Parte della letteratura fa coincidere la nascita del Welfare State con:
A) La Fabian Society
B) La Fabian University
C) La Fabian Family
D) La Fabian Holding

 

6 I sistemi del Welfare State si articolano in:
A) Assistenza, Previdenza, Sanità e Sussidi alla disoccupazione
B) Assistenza, Sanità e Sussidi alla crescita
C) Assistenza sanitaria e Sussidi alla formazione
D) Previdenza sul lavoro e Sussidi alla formazione

 

7 Titmuss articola il Welfare State in:
A) Due modelli teorici
B) Tre modelli teorici
C) Cinque modelli teorici
D) Sette modelli teorici

 

8 Esping – Andersen distinguono i regimi di Welfare in relazione ai paesi:
A) Scandinavi, Anglosassoni e dell'Europa meridionale
B) Dell'America meridionale e dell'Europa meridionale
C) Asiatici e Africani
D) Asiatici e Afro-americani

 

9 Il tema dei servizi sociali si inserisce nel più ampio quadro dell’assistenza che, nel sistema italiano, trova il suo fondamento:
A) Nell’Art. 3 della Costituzione
B) Nell’Art. 8 della Costituzione
C) Nell’Art. 10 della Costituzione
D) Nell’Art. 15 della Costituzione

 

10 La "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi social" è entrata in vigore nel:
A) 1985
B) 1990
C) 1995
D) 2000