TEST di autovalutazione

1 Dalle ricerche citate una valida strategia di gestione del capitale umano porta ai seguenti risultati economico-finanziari:
A) Ritorno per gli azionisti superiore rispetto ai concorrenti
B) Contenimento dei costi superiore rispetto ai concorrenti
C) Contenimento dei costi quasi doppio rispetto ai concorrenti
D) Ritorno per gli azionisti quasi doppio rispetto ai concorrenti

 

2 Nell'informare i Team sulla strategia HR i Manager:
A) Fungono da coach per stimolare e sviluppare le capacità
B) Offrono l'esempio per stimolare la motivazione
C) Delineano i dettagli per favorirne la comprensione
D) Supportano gli specialisti HR

 

3 Le strategie RU di successo hanno una caratteristica in comune:
A) Allineamento con le buone prassi
B) Distintività rispetto al passato
C) Implicazioni sia sul breve che a lungo termine
D) Collaboratori competenti

 

4 Nel comunicare positivamente la nuova visione strategica HR utilizza, tra gli altri, il seguente strumento:
A) Convention
B) Workshop
C) Riunioni
D) Focus Group

 

5 I KPI che forniscono una base per valutare:
A) Come vengono condotti i processi e le attività
B) L'efficienza
C) L'efficacia
D) Il raggiungimento degli obiettivi

 

6 Le misure di costo:
A) Sono i mezzi più efficaci per valutare il ritorno degli investimenti
B) Sono i mezzi più efficaci per valutare tagliare le spese superflue
C) Sono i mezzi più tradizionali per valutare le prestazioni di un qualsiasi processo
D) Sono i mezzi migliori per valutare le prestazioni di un qualsiasi processo

 

7 La misura "Costo totale della strategia HR per ogni 1.000 € di fatturato" è calcolata come segue:
A) Costo totale per la realizzazione della strategia HR ÷ (Fatturato totale * .001)
B) Costo totale per la realizzazione della strategia HR ÷ Fatturato totale
C) Costo totale per la realizzazione della strategia HR ÷ (Fatturato totale * .0001)
D) Costo totale per la realizzazione della strategia HR ÷ (Fatturato totale * 1000)

 

8 La misura "Costo totale della strategia HR per dipendente" è calcolata come segue:
A) Costo totale per la realizzazione della strategia HR ÷ FTE Organico
B) Costo totale per la realizzazione della strategia HR ÷ Numero totale specialisti HR
C) Costo totale per la realizzazione della strategia HR ÷ Numero specialisti HR coinvolti
D) Costo totale per la realizzazione della strategia HR ÷ Numero totale dipendenti

 

9 La misura "FTE dedicati alla strategia HR per €1 miliardo di entrate" è calcolata come segue:
A) FTE dedicati alla realizzazione della strategia HR ÷ (Fatturato totale * .000000001)
B) Costo totale per la realizzazione della strategia HR ÷ (Fatturato totale * .000000001)
C) FTE dedicati alla realizzazione della strategia HR ÷ 1000000000
D) FTE dedicati alla realizzazione della strategia HR ÷ (Costo del personale * .000000001)

 

10 La misura "FTE dedicati alla strategia HR vs totale organico" è calcolata come segue:
A) Organico totale ÷ FTE dedicati alla realizzazione della strategia HR
B) FTE Organico totale ÷ Numero totale specialisti HR
C) FTE Organico totale ÷ Costo del personale
D) FTE Organico totale ÷ FTE dedicati alla realizzazione della strategia HR