TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il tempo totale lavorabile (disponibile) su una linea di montaggio costituita da n stazioni è pari a: | ||
A) | Prodotto tra numero di stazioni e tempo di esecuzione totale di tutte le operazioni | ||
B) | Prodotto tra numero di stazioni e tempo di ciclo della linea | ||
C) | Prodotto tra numero di operazione e tempo di esecuzione totale di tutte le operazioni | ||
D) | Prodotto tra numero di operazioni e tempo di ciclo della linea |
2 | L'efficienza di una linea di montaggio è: | ||
A) | Rapporto tra il tempo effettivamente lavorato ed il tempo disponibile | ||
B) | Rapporto tra il tempo dispobile ed il effettivamente lavorato | ||
C) | Rapporto tra il tempo di esecuzione dell'operazione più lunga ed il tempo di esecuzione totale di tutte le operazioni | ||
D) | Rapporto tra il tempo di esecuzione totale di tutte le operazioni e il tempo di esecuzione dell'operazione più lunga |
3 | Aumentando l'efficienza di una linea di montaggio: | ||
A) | Il costo unitario di produzione aumenta | ||
B) | Il costo unitario di produzione diminuisce | ||
C) | Il costo unitario di produzione resta costante | ||
D) | Il costo unitario di produzione tende a 1 |
4 | L'obiettivo del bilanciamento è assegnare le operazioni alle varie stazioni, nel rispetto dei vincoli tecnologici di precedenza, considerando congiuntamente: | ||
A) | Costi delle materie prime e costi aggiuntivi per mancato completamento | ||
B) | Costi delle materie prime e costi della manodopera diretta | ||
C) | Costi delle scorte di materiali e costi della manodopera diretta | ||
D) | Costi della manodopera diretta e costi aggiuntivi per mancato completamento |
5 | In una linea di montaggio manuale i costi di mancato completamento sono dovuti al fatto che: | ||
A) | L'efficienza della linea è inferiore a 0.5 | ||
B) | L'efficienza della linea è superiore a 0.5 | ||
C) | I tempi di esecuzione delle operazioni sono stocastici (non deterministici) | ||
D) | I tempi di esecuzione delle operazioni sono deterministici |
6 | Il tempo di esecuzione di un'operazione di montaggio manuale viene geralmente assunta come: | ||
A) | Distribuita secondo una distribuzione Beta | ||
B) | Distribuita secondo una distribuzione normale (o gaussiana) | ||
C) | Distribuita secondo una distribuzione esponenziale | ||
D) | Distribuita secondo una distribuzione binomiale |
7 | Il costo di completamento in linea di un'operazione di montaggio manuale è generalmente espresso da: | ||
A) | Prodotto del tempo medio di esecuzione in linea (in minuti/pezzo) e del costo orario della manodopera (in €/ora) | ||
B) | Prodotto del tempo medio di esecuzione in linea (in minuti/pezzo) e del costo orario della manodopera diviso 60 (€/minuto) | ||
C) | Rapporto del tempo medio di esecuzione in linea (in minuti/pezzo) sul costo orario della manodopera (in €/ora) | ||
D) | Rapporto del tempo medio di esecuzione in linea (in minuti/pezzo) sul costo orario della manodopera diviso 60 (€/minuto) |
8 | Per calcolare il costo complessivo di completamento fuori linea di un'operazione occorre considerare: | ||
A) | Il numero di operazioni complessive | ||
B) | Il numero di stazioni complessive | ||
C) | Le precedenze tecnologiche tra le operazioni | ||
D) | La sequenza delle stazioni in linea |
9 | Secondo il metodo di Kottas-Lau per il bilanciamento di una linea di montaggio, un'operazione è desiderabile se: | ||
A) | Il costo di completamento in linea è inferiore al costo complessivo di completamento fuori linea | ||
B) | Il costo di completamento in linea è superiore al costo complessivo di completamento fuori linea | ||
C) | La probabilità di completamento in linea è superiore al 99.5% | ||
D) | Deve essere assegnata a una stazione vuota |
10 | Secondo il metodo di Kottas-Lau per il bilanciamento di una linea di montaggio, un'operazione è sicura se: | ||
A) | Il costo di completamento in linea è inferiore al costo complessivo di completamento fuori linea | ||
B) | Il costo di completamento in linea è superiore al costo complessivo di completamento fuori linea | ||
C) | La probabilità di completamento in linea è superiore al 99.5% | ||
D) | L'operazione deve essere assegnata a una stazione vuota | ||