Elisa Gebennini
Bilanciamento di una linea di montaggio
La lezione ha l’obiettivo di introdurre il concetto di “bilanciamento” di una linea di montaggio. Tale concetto implica la massimizzazione del carico di lavoro assegnato alle singole stazioni, ed il suo livellamento tra le stazioni stesse, al fine di ridurre il numero di stazioni utilizzate. Il bilanciamento della linea viene affrontato considerando sia la presenza di vincoli di sequenza tra le operazioni sia la possibilità di avere delle operazioni incomplete all’aumentare della saturazione della stazione. In particolare, si descrive in dettaglio un metodo di bilanciamento noto come metodo di Kottas-Lau.