DOCENTE

Flavia Bonaiuto

LEZIONE

Introduzione al corso di psicologia della comunicazione e del marketing

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione offre una panoramica introduttiva sul corso in oggetto. Esordisce con la spiegazione di alcuni concetti chiave, ovvero il concetto di comunicazione unitamente ai diversi ambiti di studio incentrati su di essa. Vengono quindi proposte alcune definizioni di marketing e viene esplicato l’oggetto di studio della psicologia del marketing; fino ad arrivare al modo in cui la comunicazione interseca il marketing e può essere da esso utilizzata. In secondo luogo, viene esplicato l’ambito di studio e applicazione tipico della Psicologia del Marketing e della Comunicazione secondo le linee guida suggerite dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP); contenente, fra l’altro, la descrizione dell’area di pratica professionale e le indicazioni per l’accesso alla suddetta area professionale. In conclusione, vengono presentati i 4 moduli che strutturalmente compongono l’intero corso, che sono: “La comunicazione”, “Gli influssi sulla comunicazione”, “Marketing e comunicazione”, “Il contributo delle neuroscienze al marketing e alla comunicazione”.