DOCENTE

Elisa Gebennini

LEZIONE

Dimensionamento dei processi di montaggio manuali

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di introdurre i processi di montaggio manuale, ovvero processi il cui scopo è assemblare singole parti per l’ottenimento di un unico prodotto finale. Dopo aver distinto tra montaggio a posto fisso e montaggio in linea, ci si focalizza sulla descrizione delle principali tipologie di linee di montaggio: linee a trasferimento fisso (vincolato), linee a trasferimento non vincolato, linee a trasferimento continuo. Infine, riprendendo la classificazione che distingue tra montaggio a posto fisso e montaggio in linea, si tratta la determinazione del numero di postazioni richieste in entrambi i casi.