TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le fasi relative all’approvazione di norme riguardanti le trasformazioni sociali sono: | ||
A) | Assistenza ai disoccupati; Assistenza agli anziani; Assistenza ai bisognosi | ||
B) | Decentramento di compiti e funzioni dello Stato delle Regioni e degli Enti locali; Riforma “TER” della Sanità; Processo di riforma dell’assistenza; Riforma Bassanini; Legge Quadro 328/2000 per la realizzazione del sistema integrato di inerventi e servizi sociali | ||
C) | Riforma regionale; Riforma sociale; Nuovo iter legislativo | ||
D) | Regolamentazione di diritti individuali e collettivi; Individuazione diritti sociali; Investimento finanziario dello Stato. |
2 | Le leggi Bassanini (identificate complessivamente anche come riforma Bassanini) sono: | ||
A) | L. 285/97; L. 328/2000 | ||
B) | D.Lgs 165/2001 | ||
C) | L.n 59 del 1997; L.127/1997; L. n 191 del 16 Giugno 1998; L. n 50 del 8 Marzo 1999; | ||
D) | L. 833 del 23/12/1978 |
3 | Il D. lgs 112/98 prevede: | ||
A) | L’attribuzione allo Stato delle funzioni legislative di indirizzo | ||
B) | Trasferire alcune funzioni ed aree alle Regioni | ||
C) | Definisce i servizi sociali | ||
D) | Deleghe ai Comuni |
4 | Con la legge n.833/1978: | ||
A) | L’Unità Sanitaria locale (USL), diventa ASL (Azienda Sanitaria Locale) | ||
B) | Viene introdotto il sistema della delega | ||
C) | Si prevedono nuove regole di connessione tra ASL e Comuni | ||
D) | Si innesta la legge nazionale che stabilisce le competenze comunali in materia |
5 | Con la Riforma Ter: | ||
A) | Viene approvata successivamente la riforma Bindi | ||
B) | Vengono ridefiniti I principi di tutela del diritto alla salute, la programmazione sanitaria e I LEA, ovvero Livelli Essenziali ed Uniformi di Assistenza. | ||
C) | Elimina il nuovo rapporto trasoggetti pubblici e privati | ||
D) | Si approvano i nuovi profili professionali del terzo settore |
6 | La legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali identificata anche come: | ||
A) | D. lgs. 254/00 | ||
B) | L. 328/2000 | ||
C) | D. lgs. 833/00 | ||
D) | D.Lgs . 502 /92 |
7 | La legge quadro 328/00 individua, quale strumento per la realizzazione del sistema integrato,: | ||
A) | L'A.D.P. | ||
B) | Il P.E.I. | ||
C) | Il P.D.Z. | ||
D) | Il P.D.P. |
8 | Le "Figure Sociali Professionali" fanno riferimento: | ||
A) | All'art. 12 della L. 328/2000 | ||
B) | All'art.16 della L. 328/2000 | ||
C) | Alla L. R. Campania 11/2007 | ||
D) | Al Regolamento Regionale Campania 4/2014 |
9 | L'Educatore Professionale opera: | ||
A) | Esclusivamente nell'Area "minori" | ||
B) | Esclusivamente nell'Area "anziani" | ||
C) | Esclusivamente nell'Area "Disabili" | ||
D) | Può lavorare in tutte le aree previste dai Regolamenti Nazionali e Regionali |
10 | La Legge n. 2443/2017 è conosciuta come la: | ||
A) | La Legge Bassanini | ||
B) | La Riforma del Terzo Settore | ||
C) | La legge Degan | ||
D) | Legge Iori | ||