Arcangelo Cesarano
Ciclo di Carnot, Macchina frigorifera, Pompa di calore
Viene presentato il ciclo di CARNOT che rappresenta la conoscenza di base per lo studio di tutti i cicli termodinamici diretti ed inversi. Si discute dello schema di funzionamento del ciclo diretto che utilizza due serbatori di energia termica ed un serbatoio di energia meccanica giungendo all’espressione del rendimento.
Viene quindi introdotto il ciclo inverso e, il suo impiego nella macchina frigorifera e nella pompa di calore. Si scrivono quindi le relazioni di definizione dei Coefficienti di prestazione delle due macchine e, con l’applicazione della seconda legge della termodinamica si giunge alla espressioni dei COP in funzione delle irreversibilità che caratterizzano sempre le trasformazioni reali.