DOCENTE

Domenico Patella

LEZIONE

Proprietà magnetiche della materia

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La polarizzazione magnetica è un fenomeno che si manifesta nella materia in presenza di un campo magnetico, ed attraverso il quale è possibile descrivere il magnetismo all'interno dei materiali, i quali, a seconda del comportamento acquisito a seguito della polarizzazione si distinguono in tre macro-categorie: i diamagnetici, i paramagnetici ed i ferromagnetici. Lo scopo di questa lezione è quello di spiegare le proprietà magnetiche della materia, partendo, dal teorema di equivalenza di Ampère, che afferma che una spira percorsa da corrente elettrica si comporta, a grande distanza, come un dipolo magnetico. Successivamente, si illustra la teoria che descrive l’origine atomica della magnetizzazione, sfruttando il modello planetario dell'atomo. Si descrive, in particolare, il modello delle micro-correnti amperiane, secondo il quale gli elettroni all'interno della materia, orbitando intorno al nucleo atomico, generano un campo magnetico che è caratteristico della spira. Ogni elettrone costituisce quindi una microscopica spira, che in assenza di campi elettromagnetici esterni è orientata casualmente. La presenza di un campo magnetico locale comporta una polarizzazione collettiva delle spire, principalmente causata dal loro orientamento, che a livello macroscopico si traduce, a seconda della struttura dell’atomo, nei diversi tipi di magnetizzazione della materia.