TEST di autovalutazione

1 Il ricorso all'avvalimento è stato previsto per la prima volta:
A) Dalla giurispudenza della Corte di Cassazione
B) Dalla giurispudenza del Consiglio di Stato
C) Dalla giurispudenza della Corte di Giustizia
D) Dalle giurisprudenza italiana

 

2 L'impresa dei cui requisiti si avvale il soggetto partecipante è detta:
A) Ausilia
B) Ausiliaria
C) Avvalente
D) Subappaltatrice

 

3 Nel vigente codice dei contratti pubblici l'avvalimento è disciplinato dall'art:
A) 90
B) 50
C) 89
D) 49

 

4 Il c.d. avvalimento di garanzia ha ad oggetto:
A) I requisiti di capacità economico - finanziaria
B) I requisiti di capacità tecnico - organizzativa
C) I requisiti soggettivi in senso stretto
D) I requsiti previsti dall'art.80 del codice

 

5 Il c.d. avvalimento operativo ha ad oggetto:
A) I requisiti di capacità economico - finanziaria
B) I requisiti di capacità tecnico - organizzativa
C) I requisiti soggettivi in senso stretto
D) I requsiti previsti dall'art.80 del codice

 

6 Non possono essere oggetto di avvalimento: :
A) I requisiti di capacità economico - finanziaria
B) I requisiti di capacità tecnico - organizzativa
C) Il fatturato globale ed il numero medio del personale
D) I requsiti previsti dall'art.80 del codice

 

7 Le stazioni appaltanti possono prevedere nei documenti di gara che taluni compiti essenziali siano direttamente svolti dall'offerente:
A) In ogni caso
B) In nessun caso
C) Nel caso di appalti di lavori, di appalti di servizi e operazioni di posa in opera o installazione nel quadro di un appalto di fornitura
D) Solo nel caso di appalti di lavori

 

8 E' ammesso l'avvalimento di più imprese ausiliarie:
A) Solo se indicato espressamente nel bando
B) In nessun caso
C) In ogni caso
D) Solo negli appalti di servizi

 

9 L’avvalimento non è ammesso:
A) Per soddisfare il requisito del possesso della certificazione di qualità
B) Per soddisfare il requisito dell’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori ambientali
C) Per soddisfare il requisito del possesso dell'attestazione SOA
D) Per soddisfare il requisito dell'iscrizione alla Camera di Commercio

 

10 In caso di ricorso all'avvalimento, il certificato di esecuzione è rilasciato:
A) All'ausiliaria
B) All'impresa che partecipa alla gara
C) All'impresa che partecipa alla gara ed all'ausiliaria
D) Alla prima che ne faccia richiesta