Arcangelo Cesarano
Macchina termica
Si discute preliminarmente dell’irreversibilità termica e, introdotto il Serbatoio di Energia termica (SET), di dimostra che l’irreversibilità prodotta dallo scambio termico dipende dalla differenza di temperatura. Si dimostra quindi che la seconda legge della termodinamica stabilisce qual è il verso dello scambio termico coerente con l’evidenza sperimentale.
Viene introdotto il Serbatoio di Energia Meccanica (SEM) e, quindi uno schema di Macchina termica nel quale, un Sistema termodinamico interagendo con l’ambiente, rappresentato da due SET ed un SEM realizza la trasformazione di energia termica in energia meccanica.
Si definisce quindi il rendimento di conversione e, attraverso la seconda legge della termodinamica si dimostra come le irreversibilità, sempre presenti nelle macchine reali, riducono il valore del rendimento.