TEST di autovalutazione

1 Nella valutazione del personale i test:
A) Possono essere utilizzati solo per rilevare i comportamenti lavorativi
B) Servono per progettare piani di sviluppo individuali
C) Sono inutilizzabili
D) Misurano anche la motivazione al lavoro

 

2 I test possono contribuire a:
A) Prevedere il futuro comportamento lavorativo della risorsa
B) Sviluppare l'intelligenza dei candidati alla selezione
C) Modificare la motivazione di chi lavora
D) Fare desistere chi vuole partecipare a un concorso

 

3 L'orientamento professionale, attraverso i test:
A) Viene utilizzato per orientare al lavoro meno rispondente alle caratteristiche individuali
B) Consente all'azienda di risparmiare risorse
C) Serve a trovare il lavoro più adatto alla risorsa
D) Si concentra sui punti di debolezza dei lavoratori

 

4 Le aziende che si avvalgono dei test:
A) Devono fidarsi di un loro dipendente anche se non specializzato nei test
B) Assumono sempre uno psicologo competente
C) Ne affidano l'interpretazione al direttore del personale
D) Possono essere assistite da un consulente qualificato

 

5 Prima di introdurre l'impiego di un test a livello organizzativo:
A) E' necessario sentire il parere della forza lavoro di tutta l'azienda
B) Bisogna ottenere l'impegno del management
C) Si deve chiedere ai dipendenti se sono d'accordo
D) Il personale delle Risorse Umane deve sottoporsi al test stesso

 

6 Se il test viene applicato efficacemente in un contesto organizzativo è possibile prevedere:
A) I miglioramenti ottenibili per l'organizzazione
B) Chi verrà licenziato entro breve tempo
C) Le performance lavorative passate
D) Quale dipendente avrà una promozione

 

7 Il processo di job analysis rispetto alla scelta del test è:
A) Contemporaneo
B) Antecedente
C) A posteriori
D) Svincolato

 

8 Prima di scegliere un test vanno ricercate le corrispondenze tra:
A) Azienda e consulenti psicologi
B) Procedura di selezione e caratteristiche dei candidati
C) Realtà organizzative e personale
D) Strumento e scopo della valutazione

 

9 Le procedure di testing vanno integrate con:
A) Le richieste dei candidati
B) Il livello di affaticamento delle risorse
C) I processi aziendali in atto
D) La disponibilità dei dipendenti dell'azienda

 

10 Le aspettative dell'organizzazione possono:
A) Favorire le raccomandazioni
B) Influenzare il processo di testing
C) Minare la professionalità degli operatori
D) Annullare la trasparenza dei percorsi selettivi